Il nostro approccio si caratterizza per essere partecipativo e multi-livello: partecipativo perché al primo posto, da sempre, ci sono le esigenze reali dei beneficiari, riscontrate concretamente sul terreno; multi-livello, perché è importante integrare le azioni concrete con la creazione di partenariati pubblici e privati a livello orizzontale e con attività di advocacy e sensibilizzazione a livello istituzionale.


Per migliorare la salute delle donne in Madagascar, nel 2010 la Fondazione Akbaraly ha lanciato il progetto 4AWoman, il primo progetto integrato rivolto alla prevenzione e alla cura del cancro in tutta l’Africa subsahariana.Definito in collaborazione con il Ministero della Sanità Malgascio e con il supporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), 4AWoman si propone di creare un sistema sanitario oncologico in tutto il paese. Offre inoltre servizi sanitari per la malnutrizione, l’ortopedia infantile, la prevenzione materno-infantile, la maternità e molti altri.



Creato nel 2017, il progetto 4aHuman è basato a Milano e mira ad offrire un sostegno concreto nel processo di integrazione sociale e lavorativa a persone in condizioni di vulnerabilità, italiani e stranieri, attraverso l’apprendimento della lingua italiana, l’educazione civica, la formazione per lo sviluppo delle competenze personali e professionali e il supporto nella ricerca di lavoro. Ciascuno dei beneficiari segue un percorso “ad hoc”, creato su misura a seconda delle proprie esigenze, per poter raggiungere risultati concreti in breve tempo che possano essere facilmente “spendibili” nel mondo del lavoro.

In Madagascar, uno dei 10 paesi più poveri del mondo, l’educazione e la salute dei bambini sono alla base per la costruzione delle prospettive per un futuro migliore. Dal 1995 l’Associazione Fihavanana si prende cura dei piccoli orfani, di bambini nati da famiglie estremamente indigenti, e di bambini malati o disabili, a partire dalla nascita fino al raggiungimento dell’autonomia nell’età adulta. Molti di loro, completati gli studi, diventano parte attiva del progetto e aiutano a loro volta chi ha più bisogno.


4Nature
È un programma integrato per lo sviluppo scientifico della medicina tradizionale e complementare, attraverso la coltura di piante officinali, la ricerca, la produzione di olii essenziali e di medicinali fitoterapici dedicati sia alle popolazioni più povere del Madagascar e del Continente Africano, sia all’esportazione verso il mondo occidentale.
4India
La Fondazione Akbaraly sostiene il centro Nizamuddin di Delhi con donazioni di prodotti alimentari, igienici e di prima necessità a favore della popolazione più povera e svantaggiata.


I RISULTATI ottenuti

9.000
Bambini sostenuti dall’inizio del progetto
300.000
Pasti distribuiti


2.700
Casi di malnutrizione trattati
2.800
Pazienti ortopedici operati


32.000
Pap test eseguiti
25.000
Esami senologici eseguiti


100.000
Persone coinvolte nelle attività di sensibilizzazione